In questo catalogo è ben rappresentata tutta l'area Italiana, con particolare attenzione agli Antichi Stati Italiani, al Regno d'Italia e alla R.S.I.. Come al solito la qualità è molto curata. Troviamo anche una bella collezione di Colonie Inglesi in serie complete usate.
VISIONE DEI LOTTI - Previo appuntamento telefonico - Tutti i giorni presso il N/ Studio e il giovedì presso la Borsa Filatelica Nazionale a Milano.
1943 - GNR - Tiratura di Brescia - 50 c. violetto con G.N. del II e R del III tipo, posizione 25 (23I/II+/23Ia) in trittico SPL - Raro! - Cert. Ray (1.600,00)
1945 - Tiratura di Verona, con doppia soprastampa di cui una capovolta (53b/56b+49Ab/52Ab)8 val. SPL - Il 52Ab presenta il decalco della soprastampa - Cert. Ray (5.680,00)
1944 - Espresso L. 1,25 verde (21) + Regno 10 c. bruno (245) + marca da bollo 20 c. carminio (22) in affrancatura di emergenza su busta da Roma (19/3/44) per città - Al verso bollo + etichetta agenzia recapito
1944 - Espresso - L. 1,25 verde (15) in coppia + posta aerea 50 c. bruno (11) su busta verificata per censura da Bari (28/10/44) a Naro - Bollo di arrivo - Interessante affrancatura in perfetta tariffa interna per aereo-espressi
1948 - L. 100 carminio scuro (565) in blocco di 47 usato con bollo di Napoli 22 - 19/11/47 - Raro! - Dal cert. E. Diena per esteso:E' il più grande blocco a me noto che sia annullato con bollo normalmente usato su corrispondenza
1949 - democratica L. 10 arancio (559) + L. 15 azzurro (560) + L. 50 bruno lilla (564) su busta da Venezia (4/12/49) a Conakry (Guinea Francese) dove arrivò 2 giorni dopo - Bollo di arrivo